L'Istituto |
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), costituito con Decreto Legislativo n. 381 del 20/09/1999, raccoglie e valorizza le competenze di 5 Istituti già operanti nell’ambito delle varie discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica; l’Osservatorio Vesuviano; l’Istituto Internazionale di Vulcanologia; L’istituto di Geochimica dei Fluidi; l’istituto per la Ricerca sul Rischio Sismico. L’INGV è nato con l’obiettivo di raccogliere in un unico polo le principali realtà scientifiche nazionali nei settori della geofisica e della vulcanologia. Coopera con numerose università e altre istituzioni di ricerca nazionale e internazionale ed è attualmente la pù grande istituzione europea nel campo della geofisica e vulcanologia. Le sedi principali si trovano a Roma, Milano, Bologna, Pisa, Napoli, Catania e Palermo.
La missione principale dell’INGV è il monitoraggio dei fenomeni geofisici nelle tre componenti solida, fluida e gassosa del nostro pianeta.
All’INGV è affidata, attraverso reti di monitoraggio tecnologicamente avanzate, la sorveglianza della sismicità dell’intero territorio nazionale e delle attività dei vulcani attivi.
I segnali acquisiti da tali reti vengono trasmessi in tempo reale alle sale operative di Roma, Napoli Catania e Grottaminarda (Disaster recovery della sala di Roma), dove personale specializzato, presente 24 ore su 24, li elabora per ottenere i parametri degli eventi in atto.
L’INGV opera in stretto contatto con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) e collabora con il Dipartimento della Protezione Cilvile e con tutte le autorità preposte alla gestione delle emergenze, sia a scala nazionale che scala locale.
Coopera inoltre con i Ministeri dell’Ambiente, della Pubblica Istruzione, della Difesa e degli Affari Esteri nel quadro di progetti strategici nazionali e internazionali.
L’INGV è partcolarmente attento alla diffusione della cultura scientifica attraverso pubblicazioni, mostre dedicate alla geofisica , ai rischi naturali e ambientali e attività di formazione e informazione rivolte alle scuole primarie e secondarie.
Le principali sedi dell'INGV:
ROMA Via di Vigna Murata, 605 • 00143 Roma tel.: 06518601 • fax: 065041181
NAPOLI Via Diocleziano, 328 • 80124 Napoli tel.: 0816108483 • fax: 0816100811
MILANO Via Bassini, 15 • 20133 Milano tel.: 0223699280 • fax: 0223699458
PALERMO Via Ugo La Malfa, 153 • 90146 Palermo tel.: 0916890965 • fax: 0916809449
CATANIA Piazza Roma, 2 • 95123 Catania tel.: 0957165800 • fax: 095435801
BOLOGNA Via Donato Creti, 12 • 40128 Bologna tel.: 0514151440 • fax: 0514151498
PISA Via della Faggiola, 32 • 56126 Pisa tel.: 0508311927 • fax: 0508311942 |