SCIENZAPERTA 2011 |
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia organizza l'edizione 2011 di ScienzAperta dal 21 marzo al 21 aprile 2011. La Sede Irpinia dell'INGV ha scelto come tema TERREMOTI: CONOSCENZA ED INFORMAZIONE. Non è difficile capire che uno dei modi per difenderci dai terremoti è imparare a conoscerli: dal fenomeno scientifico fino alle norme comportamentali per limitarne gli effetti. Meno immediato invece è capire quanto sia altrettanto importante una corretta informazione legata ai terremoti che si verificano ogni giorno in Italia e nel mondo. Le notizie che arrivano da giornali, televisioni, internet possono essere facilmente mal interpretate o addirittura non essere veritiere. Con questi nuovi mezzi di informazione, come ad esempio i social network, le false notizie vengono amplificate a tal punto da determinare una vera e propria “emergenza informativa” che si sovrappone o si sostituisce all’emergenza sismica. La Sede Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nell’ambito del primo appuntamento di Scienzaperta promossa dall’INGV, vuole approfondire proprio il rapporto che c’è tra informazione e terremoti, cercando di dare utili consigli a chi recepisce notizie più o meno veritiere attraverso l’organizzazione di incontri e seminari di approfondimento dedicati agli alunni delle scuole, alla cittadinanza ed anche agli addetti ai lavori.
APPUNTAMENTI: 21 - 22 MARZO CAROLEI (Cosenza) 23 MARZO SAN LORENZO BELLIZZI (Cosenza) 1 APRILE PIGNATARO MAGGIORE (Caserta) 6 APRILE GROTTAMINARDA, Sede Irpinia INGV 13 APRILE LIONI (Avellino)
SCARICA IL PROGRAMMA
|