La sequenza sismica nell'Appennino romagnolo |
Da giorni nella zona di Montefeltro in provincia di Forlì-Cesena si sono verificati una serie di terremoti che, sebbene non abbiano provocato danni, sono stati percepiti dalla popolazione che comincia a essere allarmata.
Dal 24 maggio a oggi tra Bagno di Romagna, Santa Sofia, Sarsina e Verghereto sono stati registrati 583 terremoti entro i primi 12 chilometri sotto la superficie terrestre, molti dei quali troppo deboli per essere stati percepiti dalla popolazione. Alcuni invece, 13 per la precisione, hanno superato la magnitudo 3 con un massimo di magnitudo 3,7 raggiunto il 24 maggio scorso, mentre 67 hanno avuto una magnitudo compresa tra 2,0 e 2,9.Il rapporto completo redatto dall’INGV è disponibile sul sito nazionale. |