Evento sismico nel Veronese |
Un terremoto di magnitudo (Ml) 4.2 è avvenuto alle ore 00:54:46 italiane del giorno 25/Gen/2012 (23:54:46 24/Gen/2012 - UTC). L’epicentro e’ localizzato a circa 11 chilometri a Nord della citta’ di Verona. L’area interessata dall’evento e’ caratterizzata da una pericolosita’ sismica medio bassa ed i comuni colpiti sono distribuiti principalmente in zona 3 (bassa pericolosita’) ed in minor parte in zona 2 (media pericolosita’) nella classificazione sismica del territorio nazionale su base comunale. Tale classificazione deriva essenzialmente dalla notevole entita’ dei tempi intersismici caratteristici della regione. Storicamente infatti, l’area in questione e’ stata colpita da pochi terremoti ma di magnitudo rilevante: nel 1891 il terremoto della Valle d’Illasi di magnitudo fra 5.7 e 5.9 e nel 1117 il grande terremoto del Veronese di magnitudo probabilmente superiore a 6.5. Negli ultimi 10 anni l’area epicentrale e’ stata caratterizzata da un’attivita’ sismica strumentale molto bassa. Dal punto di vista sismotettonico, le principali strutture conosciute nella zona sono caratterizzate da una dinamica compressiva.
Comuni entro i 10Km Per maggiori informazioni http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2221241540/event.html |