SCIENZAPERTA 2012, il programma della Sede Irpinia |
Sulla stessa linea delle attività che da tempo sono state realizzate in collaborazione con Enti, Università e Istituti scientifici in materia di prevenzione, la Sede Irpinia dell’INGV ha scelto di avvalersi della collaborazione delle associazioni ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) del territorio campano, proponendo un evento con la seguente tematica:
TERREMOTI & VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE
L’evento, che sarà del tutto interattivo, oltre ad essere un prezioso momento formativo, sarà soprattutto un confronto nel quale saranno messe in evidenza le attività della Sede Irpinia per il monitoraggio sismico del territorio nazionale e l’occasione per presentare i progetti e le iniziative realizzate in collaborazione con le associazioni di volontariato di Anpas Campania. Sarà quindi un modo per evidenziare gli aspetti relativi alla conoscenza e all’informazione sul rischio sismico, patrimonio culturale necessario per ogni tipo di volontario, non solo impegnato in attività di protezione civile.
L’invito a partecipare è stato esteso a tutte le Associazioni e i Gruppi di volontariato dei diversi settori di attività (sociale, protezione civile, ambiente ecc.) che operano sul territorio regionale.
Le attività si terranno presso la Sede Irpinia dell’INGV a Grottaminarda (Av) in Contrada Ciavolone, dal 28 al 30 marzo.
Ogni pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00 saranno realizzate dai tecnici e ricercatori dell’INGV, affiancati da volontari Anpas che supporteranno le attività e scambieranno le loro esperienze, visite guidate lungo il percorso didattico-divulgativo ricco di presentazioni, proiezioni di filmati e momenti di interazione.
Per informazioni e prenotazioni mandare una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o telefonare al numero 0825-446057.
Il programma della manifestazione sarà consultabile sul sito: http://www.gm.ingv.it e http://www.anpas.org
Maurizio Pignone,
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia promuove, anche quest’anno: SCIENZAPERTA, incontri con il Pianeta Terra. Sulla stessa linea delle attività che da tempo sono state realizzate in collaborazione con Enti, Università e Istituti scientifici in materia di prevenzione, la Sede Irpinia dell’INGV ha scelto di avvalersi della collaborazione delle associazioni ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) del territorio campano, proponendo un evento con la seguente tematica:TERREMOTI & VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. L’evento, che sarà del tutto interattivo, oltre ad essere un prezioso momento formativo, sarà soprattutto un confronto nel quale saranno messe in evidenza le attività della Sede Irpinia per il monitoraggio sismico del territorio nazionale e l’occasione per presentare i progetti e le iniziative realizzate in collaborazione con le associazioni di volontariato di Anpas Campania. Sarà quindi un modo per evidenziare gli aspetti relativi alla conoscenza e all’informazione sul rischio sismico, patrimonio culturale necessario per ogni tipo di volontario, non solo impegnato in attività di protezione civile. L’invito a partecipare è stato esteso a tutte le Associazioni e i Gruppi di volontariato dei diversi settori di attività (sociale, protezione civile, ambiente ecc.) che operano sul territorio regionale. Le attività si terranno presso la Sede Irpinia dell’INGV a Grottaminarda (Av) in Contrada Ciavolone, dal 28 al 30 marzo. Ogni pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00 saranno realizzate dai tecnici e ricercatori dell’INGV, affiancati da volontari Anpas che supporteranno le attività e scambieranno le loro esperienze, visite guidate lungo il percorso didattico-divulgativo ricco di presentazioni, proiezioni di filmati e momenti di interazione. Per informazioni e prenotazioni mandare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al numero 0825-446057. Scarica la locandina del'evento.
|